Il cliente aveva predisposto alcuni video esplicativi in motion graphics per spiegare in modo semplice le SMA (shape memory alloys) e alcune loro possibili applicazioni.
L'intento era quello di diffondere il contenuto anche ad un pubblico che non fosse già conosciuto dall'azienda.
Abbiamo creato una landing page dedicata, concepita per orientare l'utente al form di contatto.
Su LinkedIn è stata avviata una campagna di sponsorizzazione dei contenuti, con target differenziati per ogni post in base al settore di applicazione (coerente con il contenuto del video) e alla geolocalizzazione. Allo stesso tempo, contenuti organici coordinati sono stati pubblicati sulla pagina vetrina della divisiona SMA, appositamante creata sotto il "cappello" di SAES Group che, dalla sua pagina, li ha condivisi.
I video, pubblicati ad una settimana di distanza, hanno popolato anche una specifica playlist sul canale youtube dell'azienda.
Infine è stata avviata la campagna adwords sia in modalità campagna di ricerca che display.
Nel primo caso la ricerca è stata geolocalizzata per lingua, ad ognuna lingua è stato abbinato un contenuto selezionato.
Sia la campagna LinkedIn che la campagna Adwords miravano ad indirizzare l'utente alla landing page (e relativo form i contatto), monitorando le conversioni tramite pixel di tracciamento (LinkedIn) e TAG di verifica (Google).
SAES GROUP desiderava comunicare l'acquisizione dell'azienda CINEL.
Ci ha chiesto di realizzare, per l'occasione, un trailer con animazione dei loghi e integrazione delle parole chiave.
A proposito di loghi: quello di CINEL è stato "rimodernato", con un restyling lieve che ne mantenesse l'identità, avvicinandolo però al mondo SAES GROUP.
Ci siamo riusciti?
L'azienda si stava dotando di un nuovo metodo di Repository per i dati e la documentazione interna.
Per introdurre lo strumento ai collaboratori e mostrarne le potenzialità, ci ha chiesto di realizzare un video-tutorial in motion graphics.
La nostra proposta è stata modulata in maniera coerente al brand (colori e value proposition), ma anche alla grafica del software, in modo che gli utilizzatori percepissero una sensazione di familiarità tra il trailer e l'uso effettivo del tool.
Le fasi di lavoro hanno previsto una condivisione di finalità e obiettivi, quindi la realizzazione dello storyboard e dei disegni per i background e le animazioni e infine la realizzazione finale del video.
L'azienda ci ha chiesto di realizzare un video in motion graphic per raccontare in maniera semplice un progetto in cui era coinvolta.
L'argomento, particolarmente complesso dal punto di vista tecnico, è stato reso in maniera immediatamente comprensibile grazie all'utilizzo di animazioni.
Lo studio dello storyboard e la sua realizzazione hanno mirato proprio alla migliore semplificazione del processo con particolare attenzione alla cura della correttezza scientifica del dettaglio.
Le immagini in movimento, disegnate e animate da noi, sono state accompagnate da voiceover in lingue inglese.
Il video è stato realizzato tramite tecniche di tipografia cinetica, intervallate a sequenze di oggetti renderizzati e animati in 3D. Il cliente ci ha chiesto, per la sua divisione SMA (shape memory alloys - leghe a memoria di forma) di realizzare un video trailer moderno e incalzante, che raccontasse la sua collaborazione con l'azienda Rapitag alla creazione di uno speciale tag antitaccheggio.