La migliore campagna di comunicazione fa il peggior ostello di Amsterdam

Oggi vi raccontiamo di un (ormai famoso) ostello di Amsterdam che, fin dalla sua apertura, non brillava per lusso e optionals, ma di sicuro per creatività.

L’Hans Brinker Hostel è da tempo noto alle community dei viaggiatori low budget ma anche ai creativi della comunicazione per le (geniali, fatecelo dire) campagne pubblicitarie hanno saputo sfruttare i suoi “minus” alla grande.

Da anni, infatti, l’Ostello centra la sua comunicazione su una serie di video e visual che mostrano, senza mezzi termini, grandi “pecche” della struttura: dalle camere con vista muro, alla rumorosità, al target di frequentatori perennemente strafatti e ubriachi.

Le varianti sono davvero tante, e qui vi lasciamo il link per gustarvele tutte

Il riposizionamento

Ora il Brand ha lavorato ad un consistente riposizionamento ma non ha (intelligentemente) rinunciato alla sua famigerata reputazione. Ecco allora che, cambiata agenzia di comunicazione, nasce “The Infamous” che gioca sulla differenza tra “famosi” e “famigerati”.

Il nostro parere

Ben fatto il lavoro di “DDB Amsterdam con 180 Amsterdam”. Intelligente la scelta di non mollare un filo conduttore che ha fruttato all’Ostello grande notorietà.
Naturalmente lo stile ora è più curato, più “smooth”. E questo, secondo noi, leva quella patina volutamente home-made ed eccessiva che lo aveva caratterizzato.
Più qualità, meno originalità.
Purtroppo, pare che tutti, dopo una certa età, debbano darsi una ripulita.

E comunque, alla fine dal vero l’Hans Brinker non è per niente terribile come si descrive. Peccato.

Qui alcune delle vecchie campagne

Qui la nuova campagna 2023