A mezzo stampa o digitale?
naturalmente entrambi. È quello che un tempo si chiamava "pubblicità", anche se oggi si sviluppa in una serie praticamente infinita di soluzioni. Il comun denominatore è la necessità di veicolare un messaggio e, oggi, quello di farlo nella maniera più incisiva possibile.
L'advertising è l'eden degli storyteller perché permette di raccontare storie, non importa che l'oggetto della narrazione sia un prodotto o un brand (in realtà le due cose non sono quasi mai lontane).
Gli strumenti a nostra disposizione sono tantissimi, compresi i video, la stampa lenticolare e le tecnologie digitali.
Gli strumenti pubblicitari cartacei sono un valido supporto per la comunicazione d'impresa.
Il loro più grande vantaggio è quello di mantenere fisicamente disponibile il messaggio anche dopo la sua enunciazione.
Il supporto concreto (carta, plexiglass etc) permette di utilizzare anche stimoli sensoriali dati dal tatto e dall'olfatto.
L'unica regola da rispettare è la coerenza con gli altri canali e gli altri messaggi pubblicitari utilizzati e, naturalmente, l'aderenza al brand e la creatività.
Cataloghi generali e di prodotto, cartelline porta documenti, pieghevoli e volantini fustellati
progettiamo e produciamo anche cartotecnica personalizzata sia nei piccoli formati adatti al direct marketing (pieghevoli sagomati), sia nella maxi versione per espositori e display, anche da banco.
Il Packaging é la confezione di un prodotto.
Una volta considerato nella sua funzione di involucro per il trasporto, oggi sappiamo che il packaging è determinante nelle scelte di acquisto e nella definizione della personalità del prodotto. Il packaging aiuta a collocare oggetti e servizi nella giusta categoria (cibo, salute, estetica...) o definisce a colpo d'occhio il target (grande distribuzione, fascia media, luxury). Forma, colore, sensazione tattile concorrono a creare stati d'animo e a suscitare concetti che l'acquirente assocerà, nel giro di pochissimi secondi, alla percezione del prodotto, condizionandone la scelta.
La stationery è l'insieme dei materiali cartacei (buste, carta intestata, blocchi)
che contribuiscono a diffondere e mantenere coerente e riconoscibile l'identità aziendale, nelle sue comunicazioni interne ed esterne.
Chiamata anche "modulistica per ufficio", una stationery coordinata accresce la sensazione di accuratezza e organizzazione del brand.