Raccontare qualcosa con le giuste immagini
significa aiutare il nostro pubblico a immaginare, percepire, capire e apprezzare noi e il nostro prodotto/servizio.
In un contesto saturo di immagini (anche di qualità), come quello di oggi, è imprescindibile mostrare noi ed i nostri prodotti/servizi al meglio, ne va della nostra credibilità.
Un buon prodotto, pubblicizzato in modo frettoloso con immagini che non gli rendono giustizia, ha già perso gran parte del suo appeal sul mercato.
Per questo è necessario prevedere shooting fotografici se vuoi descrivere la tua sede o i tuoi prodotti.
Un video converte anche 4 volte più di un'immagine
Oggi la vera lotta sta tutta nel riuscire ad attirare l'attenzione del nostro target, e per farlo il modo più efficace è il video.
Esistono diverse tecniche per realizzare video aziendali e di prodotto: dal reportage che prevede sequenze filmate ad hoc, fino al montaggio di scene in post-produzione con l'acquisto di scene da librerie video. Infine ultimamente è molto diffusa la motion graphic: animazione digitale che permette di muovere figure non solo in 3D.
Qui il video case study fatto con FAE, BANDERA e SIEMENS
Una tipologia di stampa per ogni necessità
La stampa offset, evoluzione moderna della litografia, ha un'ottima resa cromatica e permette la produzione di grandi tirature con costi contenuti.
Parte dalla produzione di una matrice, per questo i costi si ammortizzano da un certo numero di copie in su.
La stampa digitale non ha limiti di tiratura, per questo è utilissima nel caso di piccole ristampe (brochure) o di stampe per basse tirature.
Un tempo aveva una resa cromatica ed una precisione inferiori rispetto alla offset ma oggi, con l'evoluzione delle tecnologie, questo gap si sta riducendo sempre di più.
Su diversi supporti per grande visibilità
La nostra stampa su grandi formati utilizza materiali come pannelli, anche sagomati, di forex e pvc, vinile adesivo.
È ideale in occasione di fiere di settore, per l'allestimento degli stand, ma anche durante eventi (roll up, bandiere) o allestimento di spazi aziendali (wallpaper).
Cosa sono e a cosa servono gli adesivi prespaziati?